Si occupa della gestione di quanto in materia socioassistenziale: 
- servizi alla persona (reddito di inclusione, contributi sociali, contributi sociosanitari, pratiche di    eventuali bonus riconosciuti dall’amministrazione);
 - servizi agli anziani e migranti;
 - servizi sociali e progetti ad essi connessi;
 - piani regionali/provinciali/comunali/intersettoriali in materia di servizi sociali;
 - iniziative volte a incentivare l’interesse scolastico e scoraggiare l’evasione;
 - azioni tese al  supporto di  famiglie bisognose;
 - individuazione e nomina di assistenti sociali e psicologi;
 - liquidazioni di fatture relative alle eventuali strutture comunali destinate ai servizi sociali;
 - attività di coordinamento con le altre realtà operanti in tal senso sul territorio. 
 
Provvede, inoltre, alla gestione dei servizi scolastici e alla promozione  e sostegno di iniziative culturali, ricreative, sportive, e turistiche in collaborazione con le associazioni presenti, per la valorizzazione del patrimonio archeologico, architettonico e storico del comune.